Rapporto sulle iniziative adottate in Italia nel 2014 e nel primo semestre 2015
Il Rapporto fornisce uno sguardo di insieme sulle principali misure adottate nel corso del 2014 e su quelle approvate nel corso del primo semestre del corrente anno. Emerge, in particolare, il ruolo rilevante delle policy orientate al rilancio degli investimenti produttivi – soprattutto votati all’innovazione – quelle dirette alla modernizzazione della finanza d’azienda e quelle volte al rafforzamento della proiezione internazionale del tessuto produttivo.
Sono presenti approfondimenti tematici sui Contratti di rete, sul Fondo di Garanzia per le PMI e sulla “Nuova Sabatini”: tre strumenti di politica industriale largamente utilizzati dalle imprese italiane.
Uno specifico focus è dedicato all’ecosistema delle startup innovative, data l’importanza crescente assunta dall’innovazione e dalla nuova imprenditorialità come driver fondamentale per la crescita economica e occupazionale. Trova anche spazio l’illustrazione dei principali risultati dell’indagine condotta dal Ministero su un campione rappresentativo di 1.000 MicroPMI, finalizzata ad evidenziare il grado di conoscenza delle imprese sulle principali misure di politica industriale, le loro condizioni di liquidità e di accesso al credito.
Dal rapporto emerge anche come le Imprese fatichino, tuttoggi, a sfruttare appieno le opportunità di finanziamento messe a disposizione a livello nazionale.
In tale contesto, il supporto e l’assistenza tecnica da parte di consulenti esperti in finanza agevolata e contributi pubblici risulta essere di estrema importanza.
Scarica il Rapporto RAPPORTO_SBA_DEFINITIVO