MISE: Voucher Digitalizzazione, a breve l’apertura del Bando

E’ imminente la pubblicazione dal bando ministeriale che stabilisce un intervento di 100 Milioni di euro a favore della digitalizzazione dei processi aziendali e come previsto nel decreto detto Destinazione Italia (DL 145-2013).

OBIETTIVI DEL BANDO Favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese.

PROGETTI FINANZIABILI

Sostenere l’acquisto di software, hardware o servizi finalizzati a:
 migliorare l’efficienza aziendale;
 modernizzare l’organizzazione del lavoro;
 sviluppare soluzioni di e-commerce;
 connessioni a banda larga;
 collegamenti a internet mediante tecnologia satellitare in aree non infrastrutturate;
 fornire formazione qualificata al personale.

Sono ammissibili le spese, sostenute dopo l’assegnazione del voucher, per l’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistici, nonché alcune spese accessorie, purché strettamente correlate alle finalità indicate. Sono, inoltre, ammissibili le spese per la partecipazione a corsi di formazione e per
l’acquisizione di formazione qualificata.

 

CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA Micro, Piccole e Medie Imprese, ad esclusione dei settori di cui all’art. 1 del Regolamento UE
1407/2013 (pesca e agricoltura), con sede legale e/o unità locale operativa nel territorio nazionale ed iscritte al Registro Imprese.
TIPOLOGIA CONTRIBUTO A ciascun soggetto sarà riconosciuto un voucher di importo non superiore a 10.000 euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili e nei limiti delle risorse finanziarie stanziate (100 milioni di euro).
SCADENZA DEL BANDO Contenuti, modalità e termini per la presentazione delle domande, saranno definiti con un Decreto
direttoriale del MISE.

I consulenti di ON/OFF Punto Europa sono a vostra disposizione per fornire assistenza a 360° nella preparazione del progetto e nell’invio della domanda di contributo.

On/Off Punto Europa supporta le Imprese:

Per info e contatti:

dott. Simone Taddei

dott.ssa Rosamaria Tornambe’

info@onoffpuntoeuropa.eu