La Regione Emilia-Romagna agevola l’accesso al credito da parte delle Imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli

Titolo Bando

PROGRAMMA OPERATIVO PER MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI ACCESSO AL CREDITO DI CONDUZIONE ATTRAVERSO LA CONCESSIONE, TRAMITE GLI ORGANISMI DI GARANZIA, DI UN AIUTO DE MINIMIS SOTTO FORMA DI CONCORSO INTERESSI A FAVORE DELLE IMPRESE ATTIVE NELLA PRODUZIONE PRIMARIA DI PRODOTTI AGRICOLI.

Tipologia                                                                                                           agevolazione

L’importo del prestito è determinato in modo forfettario mediante un calcolo di tipo sintetico che prende a riferimento l’unità di superficie condotta per coltura e per tipo di prodotto, il numero dei capi allevati e la durata massima in mesi nonché, limitatamente alle sole operazioni eseguite nell’azienda agricola per preparare il prodotto alla prima vendita, i costi di lavorazione, trasformazione e conservazione dei prodotti stessi in ambito aziendale.

L’abbattimento del tasso di interesse sui prestiti di conduzione è fissato nella misura massima 1,25.

Scadenza Bando

15 ottobre 2015

Descrizione

Con il presente Programma la Regione si propone di intervenire, attraverso gli Organismi di garanzia, nella concessione di contributi in conto interessi sui prestiti a breve termine contratti dalle imprese agricole per le necessità legate all’anticipazione delle spese per la conduzione aziendale fino alla vendita dei prodotti.

Beneficiari

Possono usufruire dell’aiuto “de minimis” le imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli

Tipologia progetti

Le spese riconoscibili dagli Organismi di garanzia ai fini della concessione dell’aiuto sono quelle anticipate dall’imprenditore richiedente per il completamento del ciclo produttivo-colturale fino alla vendita dei prodotti.

Riassunto

La Regione intende continuare, come negli anni precedenti, a realizzare un intervento specifico in regime “de minimis” di sostegno dei produttori agricoli emiliano-romagnoli finalizzato a ridurre il costo del denaro e sulle garanzie consortili.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *