Fondazione SociAL – bando 2015 per progetti in campo sociale

Titolo Bando

Fondazione SociAL – bando 2015

Tipologia                                                                                                           agevolazione

La Fondazione, per ogni progetto ammesso, erogherà il finanziamento richiesto con un massimo di euro 30.000 e che comunque non potrà superare il 80% del totale della spesa prevista.
Il co-finanziamento da parte dell’ente richiedente non potrà quindi essere inferiore al 20% dei costi di progetto e dovrà essere costituito da disponibilità già proprie delle singole organizzazioni e/o ricavi della vendita di prodotti e servizi e/o raccolta di donazioni da altri soggetti o apporti. Le modalità di reperimento di tali risorse dovranno essere indicate nel piano economico.

Scadenza Bando

30 settembre 2015

Descrizione

Il bando intende promuovere:

  • la realizzazione di progetti che favoriscano la collaborazione tra organizzazioni del Terzo Settore, incentivino la capacità di lavorare in rete tra di loro con l’obiettivo di avviare o potenziare azioni concrete intervenendo sui bisogni identificati dalle organizzazioni stesse e ritenuti rilevanti per il territorio di riferimento;
  • la valorizzazione della “cittadinanza attiva” per costruire legami fiduciari e di avvicinamento delle persone al volontariato organizzato;
  • il sostegno e lo sviluppo delle capacità manageriali attraverso metodologie e strumenti di miglioramento delle capacità organizzative delle realtà del Terzo Settore;
  • l’incentivazione dell’“innovazione sociale” coinvolgendo una pluralità di soggetti nei processi produttivi e nel sistema di governo dell’impresa sociale.

Beneficiari

Possono concorrere al cofinanziamento da parte della Fondazione SociAL tutte le organizzazioni del Terzo Settore (cooperative sociali, associazioni di volontariato, imprese non profit, ONG, …) di preferenza congiuntamente in progetti compartecipati.
I soggetti capofila della rete possono avvalersi della partecipazione di enti pubblici o privati.
I soggetti presentatori di progetti devono essere legalmente costituiti prima del 30 giugno 2014.
L’attività dell’Organizzazione proponente, come risultante dallo statuto, e come concretamente è esercitata deve essere coerente con il progetto.

Tipologia progetti

Sono definite due aree di interesse per le quali il bando mette a disposizione i fondi:

  • L’educazione e promozione culturale
  • La prevenzione e il contrasto del disagio sociale

Ciascun progetto dovrà caratterizzare il proprio intervento in una sola area di interesse, facendo riferimento alla attività prevalente dell’ente come risulta dallo statuto e agli scopi espliciti del progetto.

Riassunto

La fondazione SociAL emana a partire dal 9 luglio il Bando 2015 per la presentazione di domande di contributo economico volto alla realizzazione di progetti di intervento nelle aree di interesse di educazione-promozione culturale e della prevenzione e contrasto del disagio sociale.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *