Europa Creativa: Supporto all’integrazione dei rifugiati in Europa

Dal Programma della Commissione Europea Europa Creativa, la nuova call per il  Sostegno all’integrazione dei rifugiati

Europa Creativa

 

OBIETTIVI

sostenere progetti culturali, audiovisivi e cross-settoriali volti a facilitare l’integrazione dei rifugiati in Europa

BENEFICIARI

soggetti giuridici con un’esperienza compatibile con gli obiettivi dell’invito e che operano nei settori culturali e creativi

PARTENARIATO 

 Almeno tre partner di almeno due paesi, formato da un responsabile di progetto (partner principale) e da partner.

 

AZIONI FINANZIABILI

Verranno sostenuti progetti che:

  • aiutano i rifugiati a socializzare e a esprimersi senza necessariamente parlare fin da subito la lingua del paese ospitante;
  • sviluppano piattaforme di apprendimento in senso ampio, capaci di promuovere il rispetto e la comprensione della diversità, delle competenze interculturali e civiche, dei valori democratici e della cittadinanza;
  • offrono ai cittadini dell’UE l’opportunità di scoprire e capire i valori e le culture dei rifugiati e di imparare da essi, riscoprendo e arricchendo contemporaneamente i propri valori e la propria cultura;
  • danno visibilità e favoriscono la cocreazione di opere culturali e/o audiovisive in tutta Europa;
  • offrono la possibilità di collaborare con organizzazioni di altri settori per stimolare una risposta più completa, rapida, efficace e a lungo termine a questa sfida globale.

RISORSE

Le sovvenzioni sono comprese tra 100 000 EUR e 200 000 EUR.

La percentuale massima del cofinanziamento è pari all’80 % dei costi ammissibili. La dotazione di bilancio complessiva disponibile per il cofinanziamento dei progetti nell’ambito del presente invito ammonta a 1,6 milioni di EUR; si prevede di finanziare 8-12 progetti.

Scadenza bando                                                             

28 aprile 2016