Bando per la creazione di nuove imprese

Bando “Start 16”  della Camera di Commercio di Reggio-Emilia

Obiettivo

avorire lo sviluppo del sistema economico locale sostenendo ed incentivando, attraverso l’erogazione di contributi, la creazione di nuove imprese.

Beneficiari

Possono presentare richiesta per ottenere il contributo:

– aspiranti imprenditori  singoli o in gruppo imprenditoriale, occupati, inoccupati o disoccupati con residenza o domicilio nella provincia di Reggio Emilia e che siano intenzionati ad avviare un’impresa localizzata nella provincia di Reggio Emilia entro il 31/12/2016;
– nuove imprese con sede e/o unità operativa nella provincia di Reggio Emilia iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Reggio Emilia con data uguale o successiva al 01/02/2016.

Iniziative finanziabili

Sono finanziabili (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le seguenti spese, sostenute (fatturate e quietanzate) a partire dal 01/02/2016 e fino al 31/12/2016: 

– parcelle notarili e costi relativi alla costituzione (escluse imposte, tasse, diritti e bolli);
– acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi, strutture non in muratura e rimovibili necessari all’attività imprenditoriale;
– installazione di sistemi antifurto, antirapina (compresi centraline, sensori volumetrici, dispositivi di protezione perimetrale e telecamere di videosorveglianza);
– impianti generali nella percentuale massima del 30% del totale dell’investimento complessivamente ammesso;
– quote iniziali del contratto di franchising, nel limite del 30% del totale dell’investimento ammesso;
– acquisto e sviluppo di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali inerenti l’attività di impresa;
– registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze specialistiche;
– realizzazione del sito internet aziendale entro il limite massimo di spesa di € 4.000;
– ricerche di mercato relative all’analisi di settore o ai segmenti di mercato potenziali;
– consulenza e servizi specialistici nelle aree di: marketing; logistica; produzione; personale, organizzazione e sistemi informativi; economico-finanziaria; contrattualistica; sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori.

Contributo

Il contributo riconoscibile è pari al 50% dell’importo complessivo delle spese sostenute e ammesse sino ad un massimo di contributo di 10.000,00 euro.
Tale percentuale è elevata al 60% nel caso di nuove imprese femminili o giovanili per un importo massimo comunque non superiore a 10.000,00 euro.
Il valore minimo di ogni progetto non dovrà comunque essere inferiore a  Euro 2.500, 00.

Scadenza per la presentazione delle domande

16/05/2016