L’INAIL ha pubblicato il nuovo Bando Incentivi ISI che stanzia € 249.406.358 a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
OBIETTIVI DEL BANDO | L’Avviso pubblico Isi 2017 ha l’obiettivo:
|
PROGETTI FINANZIABILI |
Asse 1 progetti di investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
Asse 2 progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi Asse 3 progetti di bonifica da materiali contenenti amianto Asse 4 progetti per micro e piccole imprese operanti nei settori del legno e della ceramica Asse 5 progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli |
CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA | Imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura, nel pieno e libero esercizio dei propri diritti non essendo in stato di liquidazione volontaria, né sottoposte al alcuna procedura concorsuale, ed in regola con gli obblighi contributivi di cui al Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). |
TIPOLOGIA CONTRIBUTO | Assi 1, 2, 3 Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65%. Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA. Il finanziamento massimo erogabile è pari a € 130.000,00 e il finanziamento minimo ammissibile è pari a € 5.000,00. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di finanziamento. Asse 4 Asse 5 (5.1 e 5.2) |
SCADENZA DEL BANDO | I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. La procedura per accedere al finanziamento si articola in tre fasi. 1. compilazione della domanda nella sezione “Servizi online” del sito Inail dal 19 aprile 2018 al 31 maggio 2018 2. inoltro della domanda online nei giorni e orari di apertura dello sportello informatico, click day, che saranno pubblicati sul sito dell’Istituto a partire dal 7 giugno 2018 3. conferma della domanda online da parte delle imprese collocate in posizione utile per accedere al contributo, tramite l’invio della documentazione indicata nell’avviso pubblico per la specifica tipologia di progetto. |
I consulenti di ON/OFF Punto Europa sono a vostra disposizione per fornire assistenza a 360° nella preparazione del progetto e nell’invio della domanda di contributo.
Per info e contatti:
dott. Simone Taddei
dott.ssa Rosamaria Tornambe’