Fondazione Telecom Italia è espressione dell’impegno sociale di Telecom Italia, da cui eredita i principi etici fondanti, l’attenzione al territorio, il forte impegno di responsabilità verso la comunità, lo spirito di “innovazione tecnologica” che fa parte del DNA del Gruppo.
La sua Mission:
Promuovere la cultura del cambiamento e dell’innovazione digitale, favorendo l’integrazione, la comunicazione e la crescita economica e sociale.
ISTRUZIONE
Nel mondo dell’istruzione, l’obiettivo di Fondazione Telecom Italia è quello di innovare la didattica promuovendo iniziative volte sia all’aggiornamento tecnologico della scuola italiana, sia all’innovazione profonda di metodologie e strumenti didattici.
CULTURA DELL’INNOVAZIONE
Fondazione Telecom Italia, attraverso la messa in campo di progetti connotati da una forte valorizzazione della cultura dell’innovazione, ha l’obiettivo di diventare una fondazione produttrice di idee e non solo finanziatrice di buone cause, un punto di riferimento per il mondo dell’innovazione attraverso convegni, lectures universitarie e pubblicazioni di ricerca sui temi legati al business e alla storia dell’innovazione.
SOCIAL EMPOWERMENT
In ambito sociale, la Fondazione è impegnata a promuovere i processi di cambiamento in atto nella società attraverso l’azione delle nuove tecnologie a favore delle imprese sociali, aiutandole a fare “bene il bene”.
Titolo Bando |
Bando Fondazione Telecom |
Tipologia Incentivo |
Contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili |
Scadenza Bando |
dal 15 gennaio al 30 aprile 2015 e dal 1° settembre al 31 ottobre 2015 |
Descrizione |
La Fondazione si rivolge ad enti e associazioni non profit in grado di intervenire in modo concreto e risolutivo sui problemi delle persone. Valuta positivamente e sostiene progetti e piani operativi chiari e dettagliati, che prevedano una gestione accurata e controllata delle risorse erogate, la continuità nel tempo delle azioni intraprese e dei benefici apportati alla comunità, il monitoraggio costante dei risultati e dei progressi conseguiti. |
Beneficiari |
Possono essere beneficiari degli interventi erogativi:
a) enti privati, che esprimano esplicitamente nello statuto l’assenza di scopo lucrativo; b) enti pubblici che perseguano le proprie finalità in uno o più dei seguenti settori: • assistenza sociale, |
Tipologia progetti |
Fondazione Telecom Italia concentra attività e risorse in questi ambiti: • Istruzione; • Cultura dell’innovazione; • Social Empowerment. |