Nell’ambito del programma Erasmus+ Azione Chiave 3 – Sostegno alle riforme delle politiche si è aperto il bando per valorizzare e divulgare buone prassi innovative che rientrano nel campo di applicazione della “Dichiarazione di Parigi” sulla promozione della cittadinanza e i valori comuni di libertà, tolleranza e non discriminazione attraverso l’istruzione
OBIETTIVI DEL BANDO |
|
CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA |
Enti pubblici e privati non profit (Amministrazioni locali, Amministrazioni Regionali, Cooperative, Enti di Formazione, Imprese dell’economia sociale, ONG (Organizzazioni Non Governative), Gruppo di giovani attivi nell’animazione socioeducativa, gruppo informale di giovani, etc…
Requisiti minimi della partnership: |
AZIONI |
Questo invito è articolato in due lotti:
Lotto 1: Istruzione e formazione – progetti di cooperazione transnazionale Lotto 2: Gioventù –progetti di cooperazione transnazionale |
ATTIVITA’ AMMISSIBILI |
Linea 1: progetti di cooperazione transnazionale
Attività da svolgere nei Paesi ammissibili al bando consistenti in: – cooperazione/partenariati e modelli di networking che coinvolgono combinazioni di stakeholder pertinenti (pubblici/privati) in vari settori, Linea 2: progetti di volontariato su larga scala |
TIPOLOGIA CONTRIBUTO |
Contributo a fondo perduto fino al 90% dei costi ammissibili del progetto per un massimo di 500.000 euro |
Scadenza bando |
30 MAGGIO 2016 |