Al via il Premio “Edison Pulse” per le idee più innovative d’Italia

Edison lancia Edison Pulse, il contest che premia le migliori idee nell’ambito dello Sviluppo del territorio, ossia soluzioni per la mitigazione degli impatti ambientali e per il contesto socio-culturale delle attività della filiera energetica e valorizzazione delle opportunità generate e generabili dalle stesse per il territorio attraverso reti virtuose; ed Energia: studi e soluzioni progettuali per favorire l’accesso e la gestione di nuove forme di produzione, accumulo e consumo di energia e le buone pratiche di sostenibilità per quei territori e distretti produttivi che ne sono ancora sprovvisti.

Scheda sintetica bando in pdf: bando Edison_pulse

Titolo Bando:

Edison Pulse

Tipo agevolazione:

Per ogni categoria sarà selezionato un Progetto o uno Studio/Ricerca vincitore.

I vincitori di ogni categoria riceveranno un premio pari a 100.000 euro, la possibilità di usufruire, nell’anno di avvio del Progetto o Studio/Ricerca, di un supporto dedicato da parte di Esperti che forniranno le proprie competenze, al fine di facilitare lo sviluppo delle proposte, nonché la possibilità di avvalersi di promozione e networking effettuati attraverso i canali Edison.

Scadenza per la presentazione di domande di contributo:

31/03/15 (prima fase di presentazione)

17/09/15 (seconda fase di presentazione)

Finalità bando:

Ø Promuovere concretamente il miglioramento della qualità della vita delle persone a partire dalle proprie attività ottimizzandone gli impatti positivi e mitigando quelli negativi;

Ø Continuare a sostenere l’innovazione diffusa;

Ø Supportare la ricerca allo scopo di favorire l’avanzamento delle conoscenze rispetto ad alcune tematiche di interesse per l’azienda e per il territorio nazionale, nonché per stimolare un nuovo contesto di progettazione condivisa;

Ø Sostenere iniziative per l’accesso all’energia sostenibile per quegli ambiti territoriali nazionali ancora esclusi dalla logica smart grid;

Ø Promuovere la creazione di valore condiviso sul territorio italiano attraverso una progettualità di rete che favorisca la risposta ai reali bisogni del territorio favorendo l’inclusione sociale, la partecipazione attiva delle categorie svantaggiate e la valorizzazione dell’identità culturale;

Ø Diffondere la cultura del rispetto dell’ambiente e della partecipazione attiva per la salvaguardia dello stesso allo scopo di preservarlo per le generazioni future

Chi può presentare domanda di contributo:

• Centri di Ricerca pubblici e privati

• Start up innovative

• Organizzazioni non profit

con comprovata esperienza nel campo d’azione del progetto e/o della ricerca e sede principale in Italia.

Progetti finanziabili:

  1. SVILUPPO DEL TERRITORIO: Ambiente e comunità locali

  2. ENERGIA: Comunità smart grid

Spese ammissibili:

Sono ammissibili i costi riguardanti:

• personale strutturato e non;

• consulenze esterne;

• strutture e strumentazioni (acquisto, affitto, leasing, ristrutturazione);

• forniture varie di beni e servizi;

• marketing e comunicazione, azioni di disseminazione dei risultati di ricerca;

• spese per trasferte e ospitalità in misura massima pari al 10% del totale dell’importo erogato da Edison.

Sono ammissibili soltanto i costi effettivamente sostenuti in relazione allo sviluppo della proposta vincitrice.

Tutti i costi dovranno essere adeguatamente documentati in fase di rendicontazione.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *