Titolo Bando |
Bando Beni Strumentali – “Nuova Sabatini” |
Tipologia agevolazione |
La concessione di contributo è condizionata all’adozione di una delibera di finanziamento da parte di un Istituto Bancario. |
Scadenza Bando |
Procedura a sportello: è possibile presentare domanda a partire dal 31 marzo 2014. |
Descrizione |
Il nuovo strumento agevolativo istituito dal decreto-legge Del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013) è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI). |
Beneficiari |
PMI operanti in tutti i settori produttivi, ad esclusione di quelle operanti nei settori: 1. dell’industria carboniera; 2. delle attività finanziarie e assicurative (sezione K della classificazione delle attività economiche ATECO 2007); 3. della fabbricazione di prodotti di imitazione e di sostituzione del latte o dei prodotti lattiero-caseari. |
Tipologia progetti |
Gli investimenti sono ammissibili se destinati a: -creazione di una nuova unità produttiva; -ampliamento di una unità produttiva esistente; -diversificazione della produzione di uno stabilimento; -cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di una unità produttiva esistente; -acquisizione degli attivi direttamente connessi ad una unità produttiva, nel caso in cui l’unità produttiva sia stata chiusa o sarebbe stata chiusa qualora non fosse stata acquisita e gli attivi vengano acquistati da un investitore indipendente. |
Riassunto |
Il nuovo strumento agevolativo istituito dal decreto-legge Del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013) è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI). |