LIFE 2014-2020: un nuovo bando per il miglioramento della biodiversità

Invito a presentare proposte per progetti pilota in azienda agricola per testare i risultati basati sullo schema di remunerazione per il miglioramento della biodiversità

La Direzione Generale dell’Ambiente della Commissione europea ha pubblicato un Invito a presentare proposte per progetti pilota in azienda agricola per testare i risultati basati sullo schema di remunerazione per il miglioramento della biodiversità (RBAPS 2015).

 

Gli OBIETTIVI specifici del presente invito a presentare proposte sono:

  • Promuovere la progettazione, lo sviluppo e l’impiego nelle aree rurali dei sistemi di remunerazione, per conservare e valorizzare la biodiversità;
  • Aumentare la comprensione dei fattori che contribuiscono al successo o al fallimento di tali sistemi;
  • Identificare le opportunità e le condizioni per incrementare l’uso dei sistemi sopracitati nell’UE e, in particolare, nel contesto della PAC;
  • Esplorare il potenziale dei sistemi da applicare nelle zone rurali di campagna e oltre le praterie;
  • Dimostrare le potenzialità di questi sistemi, sviluppando, testando ed applicando un adeguato monitoraggio, in modo da verificare i risultati ecologici conseguiti;
  • Promuovere ed aumentare la consapevolezza ed una migliore comprensione dei vantaggi dei risultati basati sui sistemi di remunerazione, in particolare all’interno della comunità rurale.

CANDIDATI AMMISSIBILI: Possono presentare proposte: enti pubblici e privati, ONG, università o istituti di ricerca. I candidati devono essere registrati in uno Stato membro dell’UE. I candidati devono essere direttamente responsabili della preparazione e gestione dell’azione. I candidati possono agire singolarmente o con altre organizzazioni partner e/o associate.

BUDGET: L’invito prevede uno stanziamento pari a € 500.000,00 – La sovvenzione comunitaria non potrà superare il 75% dei costi eleggibili. La Commissione prevede di finanziare 1 o 2 progetti pilota.

 

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 15 settembre 2015.

 

Il sito web di riferimento è quello della Commissione europea DG Ambiente, Programma LIFE alla pagina web: http://ec.europa.eu/environment/life/index.htm ;

Per informazioni: info@onoffpuntoeuropa.eu 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *