La Commissione europea ha annunciato che per il periodo 2016-2017 destinerà, tramite il programma per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020, oltre 100 milioni di euro a favore di iniziative per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Unione.
La decisione, annunciata dal commissario europeo per la Ricerca Carlos Moedas, è stata presa in relazione al rapporto ‘Getting cultural heritage to work for Europe’, redatto da un gruppo di esperti coordinati dall’ex-commissario europeo per la Ricerca Philippe Busquin e dall’ex-europarlamentare Simon Thurley.
Nel documento gli esperti propongono una serie di raccomandazioni per rafforzare il ruolo del patrimonio in quanto parte integrante del capitale umano, culturale e socio-economico dell’Ue.
Tra i suggerimenti:
- valorizzare il patrimonio dei centri urbani attraverso la condivisione di conoscenze, esperienze e buone pratiche;
- promuovere il patrimonio paesaggistico individuando 30 siti dove cultura e biodiversità si integrano;
- sostenere con appositi premi, inducement prize, i progetti per la tutela del patrimonio culturale che promuovono l’inclusione sociale e la conoscenza;
- sviluppare modelli innovativi di business per il patrimonio culturale.
Sulla base di queste raccomandazioni la Commissione europea ha deciso di destinare, a valere su Horizon 2020, oltre 100 milioni di euro ai progetti europei sul patrimonio culturale per il periodo 2016-2017. Horizon 2020 sosterrà lo sviluppo di progetti dimostrativi transdisciplinari e tra più paesi che sono in grado di esplorare il potenziale del patrimonio culturale per la rigenerazione dei centri urbani e rurali.
La Commissione, inoltre, valuterà la possibilità di introdurre degli inducement prize, ossia competizioni che ‘inducono’ al raggiungimento di un obiettivo specifico, allo scopo di sostenere le idee e le soluzioni più innovative.
Scarica il documento Getting cultural heritage to work for Europe
Articolo originale: http://www.fasi.biz/it/finanza/23-notizie/12747-horizon-2020-piu-fondi-per-il-patrimonio-culturale.html