Regione Emilia-Romagna: progetti di percorsi di internazionalizzazione delle imprese – Annualità 2015

 

Titolo Bando

Programma regionale attività produttive 2012-2015, attività 4.2 – Contributi per i programmi promozionali e Iniziative speciali Expo ai consorzi per l’internazionalizzazione

Tipologia Incentivo

Contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ammissibile.
Il contributo non potrà comunque superare l’importo di 150.000,00 euro.

Scadenza Bando

25 giugno 2015

Descrizione

L’oggetto del presente bando è il sostegno ai programmi di internazionalizzazione realizzati dai Consorzi per l’internazionalizzazione costituiti principalmente da piccole e medie imprese industriali, commerciali e artigiane. Tali programmi sono attinenti alle attività promozionali e a quelle permanenti di cooperazione produttiva, commerciale e tecnologica all’estero delle imprese consorziate in un’ottica di medio e lungo periodo da attuarsi in base a interventi annuali.
Al fine di favorire anche ampie ricadute sul sistema economico regionale dell’Esposizione Universale di Milano 2015, il bando consente di estenderne i benefici alla realizzazione di azioni promozionali con ricadute internazionali, nel periodo di durata dell’Expo Milano 2015 (dal 1° maggio – 31 ottobre 2015), purché realizzate in Emilia-Romagna e inerenti al tema di Expo Milano 2015, “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” o comunque ad esso correlato.

Beneficiari

Possono presentare domanda e godere dei benefici contenuti nelle disposizioni del presente bando i consorzi per l’internazionalizzazione di cui alla Legge 7 agosto 2012, n. 134, aventi sede legale in Emilia-Romagna e con max 25% di imprese consorziate con sede al di fuori della Regione.

Tipologia progetti

Le azioni realizzabili da parte dei Consorzi e ammissibili al contributo secondo il presente bando devono essere articolate e descritte nell’ambito di un Programma Promozionale annuale per il 2015 da realizzarsi inderogabilmente tra l’1/01/2015 e il 31/12/2015.I progetti facenti parte del Programma promozionale dovranno fornire i seguenti elementi:
– Scelta dei mercati;
– Settore merceologico;
– Obiettivo di ciascun progetto e risultati attesi;
– Azioni promozionali che compongono il progetto (con l’indicazione dei contenuti, fasi, tempi, luoghi, costi);
– Costo di ciascuna azione al netto di IVA;
– Costo totale del programma al netto di IVA;
– Modalità di coinvolgimento delle imprese associate;
– Elenco e tipologia dei materiali promozionali che si intendono eventualmente produrre;
– Individuazione e CV delle società di consulenza eventualmente incaricate;
– Illustrazione di eventuali accordi con soggetti internazionali del paese target e loro lettera di intenti;
– Indicazione dell’eventuale presenza di una sede all’estero che dovrà essere certificata da copia del contratto d’affitto o di proprietà, nonché da traduzione asseverata, in caso sia redatto in una lingua diversa da Italiano, Inglese, Francese o Spagnolo;
– Eventuali spese di personale commisurate alla durata annuale del Programma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *