La Commissione europea ha lanciato la 7°edizione della Settimana europea della Gioventù 2015, che si realizza tra il 27 aprile e il 10 maggio 2015. Molti eventi saranno organizzati a Bruxelles a livello centralizzato e molti altri a livello nazionale, regionale, locale, in tutti i Paesi dell’UE e del programma Erasmus+: Gioventù.
Le seguenti tematiche prioritarie saranno al centro di incontri, dibattiti, workshop, laboratori di idee:
– Liberare il potenziale dei giovani;
– La partecipazione dei giovani alla vita lavorativa e alla società in generale.
Questi i principali eventi annunciati dalla Commissione a livello europeo:
– Laboratori di idee, per permettere ai giovani di presentare nuove e originali idee e proposte di azioni concrete sulle tematiche dell’occupazione, partecipazione e inclusione;
– Dibattiti politici con i giovani di tutti i paesi;- Spazi espositivi e Cerimonia di premiazione dei “migliori” progetti realizzati nell’ambito dei programmi Gioventù in Azione e Erasmus+: Gioventù;
– Conferenza sul Dialogo Strutturato;
– Altre attività messe in campo dai Dipartimenti della Commissione europea che si occupano di politiche per i giovani.
Per maggiori info: www.youthweek.it/intro.php