Europa per i cittadini: due bandi in scadenza a marzo 2015

EAC_Logo

 

 

La Commissione Europea ha emesso due nuovi bandi del programma “Europa per i cittadini”

IMPEGNO DEMOCRATICO E PARTECIPAZIONE CIVICA

Scheda sintetica in pdf: EU per i Cittadini 2014-2020_progetti della società civile

Titolo Bando

Impegno democratico e partecipazione civica

Tipologia Incentivo

Contributo a fondo perduto su somme forfettarie

Scadenza Bando

2 marzo 2015

Descrizione

progetti promossi da reti di partenariato internazionali, che coinvolgano direttamente i cittadini. I progetti dovrebbero consentire a cittadini di diversi contesti di confrontarsi e agire insieme su temi legati all’Unione Europea e alle sue politiche, con lo scopo di dar loro l’opportunità di partecipare concretamente al processo di integrazione europea.

PRIORITA’ 2015:
Il Dibattito sul futuro dell’Europa: nell’attuale dibattuto sull’Unione Europea in temi di crisi economica e a seguito delle elezioni parlamentari tenutesi a maggio 2014, emerge chiaramente il bisogno di approfondire la discussione sul futuro dell’Europa e, in particolare, su quale tipo di Europa i cittadini vogliono, anche nell’ottica di stimolare nuove forme di partecipazione civica e di rafforzare quelle già esistenti.

Chi può presentare domanda di contributo

enti non a scopo di lucro, come ad esempio organizzazioni della società civile, associazioni culturali, enti di ricerca, enti di istruzione; gli enti pubblici possono essere partner.

Tipologia progetti

Progetti transnazionali (almeno 3 nazioni)

 

MEMORIA EUROPEA ATTIVA

Scheda sintetica in pdf: EU per i Cittadini 2014-2020_memoria attiva

Titolo Bando

Memoria Europea

Tipologia Incentivo

Contributo a fondo perduto su somme forfettarie

Scadenza Bando

2 marzo 2015

Descrizione

progetti promossi da reti di partenariato internazionali, che coinvolgano direttamente i cittadini.

progetti di riflessione sui regimi totalitari nella storia Europea, soprattutto, ma non esclusivamente, il Nazismo che ha causato l’Olocausto, lo Stalinismo, il Fascismo e i regimi totalitari comunisti, come pure la commemorazione delle loro vittime;  progetti riguardanti gli altri momenti fondamentali della recente storia europea.

Chi può presentare domanda di contributo

autorità pubbliche locali/regionali (ad es. municipalità, provincie, regioni) o enti non a scopo di lucro, quali associazioni di sopravvissuti, associazioni cutlurali, enti di istruzione e di ricerca

Tipologia progetti

Progetti transnazionali

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *