BPER banca apre al terzo settore i suoi progetti di crowdfunding
Con questa call BPER banca, che intende sostenere 5 progetti educativi inediti che abbiano come target ragazzi/e dai 13 ai 19 anni.
I progetti riguarderanno percorsi di crescita per i giovani, relativamente ai quali non si introducono restrizioni su
metodologia o linguaggio (che dovranno essere chiariti e giustificati nella descrizione del progetto) e nemmeno sugli
obiettivi, che potranno essere di carattere sociale, culturale o di educazione alla sostenibilità ambientale.
Il bando è rivolto ad organizzazioni del Terzo settore e saranno privilegiate quelle già attive nell’ambito della
progettualità presentata.
I progetti selezionati potranno partecipare al programma di crowdfunding di BPER Banca finalizzato alla raccolta delle
risorse finanziarie necessarie all’effettiva realizzazione del progetto; quelli che raggiungeranno almeno il 50% del
traguardo fissato, potranno essere co-finanziati per il restante 50%.
BPER Banca, per questa iniziativa, ha stanziato un plafond di 25.000 euro.
Requisiti necessari per la partecipazione al Bando:
1. avere sede in Italia;
2. avere profilo di:
- Onlus iscritta da almeno 3 anni presso l’Anagrafe delle ONLUS presso Agenzia delle Entrate;
- Organizzazione di Volontariato iscritta da almeno 3 anni nei registri regionali/provinciali del
Volontariato; - APS (Associazioni di Promozione Sociale) iscritta da almeno 3 anni nel registro nazionale delle
Associazioni di Promozione Sociale; - Cooperativa Sociale iscritta da almeno 3 anni in camera di commercio nella sezione dell’albo
nazionale cooperative-categoria cooperative sociali; - Associazione riconosciuta avente per oggetto statuario la tutela, la promozione e la valorizzazione dei
beni di interesse artistico, storico e paesaggistico, in grado di poter autocertificare lo svolgimento, da
almeno 3 anni, di tali attività così come definite ai sensi del D.Lgs 22/01/2004 n°42; - Associazione riconosciuta, costituita da almeno 3 anni, avente per oggetto statuario lo svolgimento o
la promozione di attività di ricerca scientifica, individuate con apposito decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri pubblicato in Gazzetta Ufficiale pubblicata dal MIUR – Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e delle Ricerca di riferimento; - Associazioni e organizzazioni del Terzo Settore che svolgono attività sportive dilettantistiche.
Scadenza:
L’iniziativa partirà il 12/02/2018, data di inizio della prima call di chiamata progetti, e terminerà il 30/06/2018 con la chiusura del crowdfunding.
Clicca qui per leggere il bando completo.
Per info e contatti:I consulenti di ON/OFF Punto Europa sono a vostra disposizione per fornire assistenza a 360° nella preparazione del progetto e nell’invio della domanda di contributo.
dott. Simone Taddei
dott.ssa Rosamaria Tornambè
info@onoffpuntoeuropa.eu