Al via il 1° marzo SELFIEmployment, il fondo per la concessione di finanziamenti a tasso zero agli under 29 che vogliono fare impresa.
Promosso dal Ministero del Lavoro e gestito da Invitalia, il fondo rotativo nazionaleSELFIEmployment mira alla promozione delle iniziative di autoimpiego e autoimprenditorialità attraverso il credito agevolato per gli iscritti al programma Garanzia Giovani.
Con una dotazione iniziale di 114,6 milioni di euro, SELFIEmployment prevede finanziamenti a tasso zero per i giovani che vogliono mettersi in proprio o avviare un’attività imprenditoriale.
Le agevolazioni sono rivolte agli under 29, iscritti al programma Garanzia Giovani, che non hanno lavoro e non sono impegnati in percorsi di studio o formazione (i cosiddetti Neet).
I giovani possono avviare iniziative di autoimpiego e di autoimprenditorialità in diverse forme:
- Imprese individuali, società di persone, società cooperative composte da un massimo di 9 soci. Sono ammesse le società: costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive, e non ancora costituite, a condizione che vengano costituite entro 60 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni;
- Associazioni professionali e società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive.
Possono essere finanziate le iniziative che prevedono spese comprese tra i 5mila e i 50mila euro, in tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di franchising.
Lo sportello per presentare le domande di accesso al fondo si apre alle ore 12.00 del 1° marzo. La domanda può essere inviata esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia.
Sarà sempre l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa a valutare le domande, concedere gli incentivi e verificare l’effettiva realizzazione dei progetti finanziati.
Per approfondimenti su SELFIEmployment sul sito di On/Off Punto Europa: bit.ly/1IdNOQf
Articolo originale: http://www.fasi.biz/it/finanza/23-notizie/13773-garanzia-giovani-selfiemployment-domande-da-marzo.html