Erasmus+: i nuovi bandi del 2016

Erasmus+

2,2 miliardi di euro i per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa

Per quest’anno le priorità saranno:

  1. migliorare l’acquisizione di competenze chiave dall’infanzia all’età adulta, attraverso percorsi di formazione formale ed informale,
  2. promuovere percorsi di istruzione e formazione inclusivi,
  3. sostenere percorsi di istruzione e formazione nell’attuale contesto digitale,
  4. migliorare la formazione degli educatori,
  5. promuovere il riconoscimento delle competenze e delle qualifiche per facilitare l’accesso al mercato del lavoro,
  6. supportare gli investimenti nel campo della formazione e dell’istruzione.

Le azioni previste sono:

Key Action 1 – Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento: 

  • mobilità individuale nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù

Key Action 2 – Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi: 

  • partenariati strategici nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù
  • alleanze per la conoscenza
  • alleanze per le abilità settoriali
  • rafforzamento delle capacità nel settore dell’istruzione superiore
  • rafforzamento delle capacità nel settore della gioventù

Key Action 3- Sostegno alle riforme delle politiche:

  • dialogo strutturato: incontri tra giovani e decisori politici nel settore della gioventù

Sport:

  • partenariati di collaborazione
  • piccoli partenariati di collaborazione
  • eventi sportivi europei senza scopo di lucro

 

Termini per la presentazione delle domande:

Key Action 1  

  • gioventù 2 febbraio, 26 aprile, e 4 ottobre 2016
  • istruzione e formazione 2 febbraio 2016

Key Action 2 

  • Partenariati strategici nel settore gioventù 2 febbraio, 26 aprile 4 ottobre 2016
  • Partenariati strategici nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù 31 marzo 2016
  • Alleanza per la conoscenza e le abilità settoriali 26 febbraio 2016
  • Rafforzamento delle capacità nel settore dell’istruzione superiore 10 febbraio 2016
  • Rafforzamento delle capacità nel settore della gioventù 2 febbraio e 1 luglio 2016

Key Action 3

  • Incontro tra giovani e decisori politici 2 febbraio, 26 aprile e 4 ottobre 2016

Sport:

  • per progetti connessi alla Settimana europea dello sport 2016 21 gennaio 2016
  • Per progetti non connessi alla Settimana europea dello sport 12 maggio 2016